Home Caffè Scorretto Shore e shori

Shore e shori

Su Mtv e Paramount è appena partita la seconda stagione del reality “Italia Shore”, versione tutta italiana del format internazionale “Shore” ideato da Mtv. Forse non tutti ricordano che il primo Shore girato in Italia fu ospitato proprio a Rimini nel 2017, in quel caso con ragazzi da tutto il mondo ed Elettra Lamborghini come personaggio di punta. Forse non tutti lo ricordano anche perché dalle nostre parti, dopo l’annuncio iniziale, il programma passò in un generale silenzio. Un passo indietro: lo Shore è un format che segue le vicende di un gruppo di giovani raggruppati un un’unica villa i quali, rispetto al Grande Fratello, possono uscire e far baldoria nei dintorni. I partecipanti sono bellimbusti muscolosissimi e fanciulle vestite il minimo indispensabile. Il tono è volutamente e ostentatamente trash, le situazioni piccanti sono le benvenute. L’esperienza riminese fu annunciata con tanto di conferenza stampa, a fianco della bella Elettra c’era anche l’allora sindaco Gnassi che plaudì all’approdo del marchio Mtv parlando del programma come un’occasione per raccontare Rimini e il suo territorio. Poi una volta realizzata e trasmessa della trasmissione non se ne parlò più, presumibilmente dopo avere preso atto che forse quel programma non era proprio

il miglior veicolo promozionale. E alla filosofia “l’importante è che di Rimini si parli”, in quel caso si sostituì un saggio “ma anche no”. L’esperienza riminese non ha avuto repliche e le nuove serie di Italia Shore sono state girate tra Roma e il litorale laziale. Bene. Rimini non si è stracciata le vesti, Mtv non si è stracciata le vesti, le signorine dello Shore non si sono stracciate il tanga.