BASKET. Rimini: derby e seconda in solitudine
Quattro gare in 19 giorni per la truppa di coach Dell’Agnello apparsa rigenerata. In C, bene il Titano. Angels, sabato big match con Forlimpopoli
Le telecamere Rai hanno portato bene alla Rinascita. Nel derby dell’Adriatico i biancorossi fermano l’emoraggia di sconfitte (striscia negativa chiusa a quattro tra Coppa Italia e campionato), sfoderano una grande prestazione, recuperano appieno Marini in versione terzo “americano” e sfilano sotto gli applausi di 3.000 tifosi al Flaminio.
Rimini “doma” Pesaro e si riprende la seconda posizione solitaria in classifica. A sette giornate dalla fine della regular season, tutto è ancora possibile. Passando a Cremona, Udine si è riportata a +6 da Rbr ma con una partita in più. Cantù invece è incappata nella sconfitta di Brindisi e si ritrova a due punti dalla Rinascita che però ha una partita da recuperare. È risalita forte la Fortitudo, che ha agganciato i lombardi a quota 40. A 38 punti c’è la grande ammucchiata: Verona, Urania Milano, Cividale, Rieti e Forlì. Due gradini più sotto il terzetto composto da Pesaro, Brindisi e Avellino. Proprio gli irpini ospiteranno capitan Bedetti & Co domenica 30 marzo (palla a due ore 18).
Prima, mercoledì 26 marzo, Rbr ha recuperato al PalaSojourner la decima di ritorno visitando la temuta Rieti.
Si apre così un tour de force per Rimini: giovedì 3 aprile (ore 20.30) c’è il recupero con Juvi Cremona, mentre domenica 6 aprile la truppa di coach Dell’Agnello fa ritorno al Flaminio dove ospiterà Elachem Vigevano (fresca di vittoria corsara a Milano). “ È la dimostrazione che in questa A2 può succedere di tutto” sentenzia Marini. Lo stesso “Pierpa” ( nella foto @Alfio Sgroi) ne è una prova. La guardia biancorossa veniva da tre partite in cui aveva sommato 11 punti con un misero 5/26 dal campo (limitato dal fastidio al polso). Contro Pesaro, Marini ha sfoderato una prestazione da stropicciarsi gli occhi. Il bottino di 32 punti è arrivato con 6/9 da due, 5/7 da tre e 5/6 ai liberi, ai quali vanno aggiunti 6 assist. Lo stesso Marini è il top scorer di Rbr con 463 punti, seguito da Johnson con 371 e Alessandro Grande sul terzo gradino (341). Nel concorso indetto da Rose&Crown e Tap in per il miglior tiratore di liberi, veleggia sempre Tomassini (86%), seguito da Marini (85%) e Robinson (84%).
In serie C, due preziose vittorie per le riminesi. Pall. Titano ha domato Pisaurum Pesaro (75-65) mettendo nel mirino proprio i pesaresi, che li sopravanzano in classifica di appena due punti al sesto posto.
Angels vincono in volata a Fossombrone (terza forza del torneo). I gialloblu di Serra ipotecano così il secondo posto finale, mentre già “sale la febbre” per il big match di sabato: al PalaSGR arriva la capolista (e imbattuta) Baskers Forlimpopoli.
In DR1 tre sconfitte per le riminesi, dal peso specifico diverso. Niente da fare per i malconci Tigers nei playoff: senza capitan Zannoni stanno avanti per 25’ contro Baricella, poi gli emiliani arraffano il referto rosa. Perde in casa Riccione contro Giardini Margherita nei playout ma in posizione tranquilla a quota 6. Sconfitta casalinga anche per Tiberius (58-65 contro Medolla) che aggancia i riminesi a quota 4. Basket Reggio però è a 2 punti e con lo scontro diretto a favore dei riminesi. L’ultima retrocede in Promozione. (t.c.)