Home Sport Rimini, con il Sestri non puoi fare scherzi

Rimini, con il Sestri non puoi fare scherzi

SERIE C. Appuntamento domenica 30, al Neri, alle ore 15

La squadra ligure è terzultima in classifica e lontano da casa ha il peggior attacco dell’intero girone con appena dieci reti messe a segno, ventidue quelle subìte

Settantacinque giorni dopo, il Rimini torna da una trasferta con le valigie completamente vuote. Almeno in campionato perché la speranza è che martedì sera, nella finale di andata di Coppa Italia di Serie C, i biancorossi si siano fatti valere sul campo della Giana Erminio (al momento di andare in stampa la partita si deve ancora giocare). Un Rimini che sabato, con la Torres, dopo un primo tempo senza infamia e senza lode, ha pagato a carissimo prezzo un black out che in un paio di minuti lo ha visto incassare due reti e la seconda sconfitta consecutiva in campionato.

La classifica dice che il Rimini è ancora nono a quota 43 punti ma, immediatamente dietro, ha il Gubbio (41) e poi Carpi e Perugia entrambe a 39. A +4, invece, c’è la Pianese. Della serie, è bene che Luca Falbo (nella foto) e compagni facciamo di tutto per conquistare la Coppa Italia per essere poi così sicuri non solo di giocarsi i play-off promozione ma, addirittura, di entrare di scena direttamente alla fase nazionale saltando quella a gironi. Un Rimini che, nel frattempo, ha annunciato il rinnovo di Leonardo Vitali fino al 30 giugno 2026.

“Sono molto felice di questo rinnovo – sottolinea il portierone biancorosso – ho sempre cercato di farmi trovare pronto e questa fiducia da parte della società significa che il mio contributo è stato apprezzato da tutti.

Avanti insieme forza Rimini sempre”.

Intanto, domenica, alle 15, i biancorossi tornano a giocare al Romeo Neri. Avversario di turno sarà il Sestri Levante. La squadra ligure è terzultima in classifica con appena 26 punti conquistati. Lontano da casa, a parte il Perugia che ha vinto solo una volta, è quella che ha incassato meno colpi ‘da tre punti’: appena due. Sono cinque i pareggi e ben nove le sconfitte. Con appena dieci gol realizzati, sempre con le valigie in mano, hanno il peggior attacco del girone, ventidue, invece, quelle subìte. La speranza è che il Rimini non rianimi anche il Sestri Levante.