A Coriano un evento nell’ambito del progetto Protone per riflettere sulla tutela degli spazi sacri e sul dialogo interreligioso
Un incontro per promuovere la sicurezza e la tutela dei luoghi di culto, rafforzando la cooperazione tra le comunità di fede. Martedì 18 febbraio a Coriano si terrà un workshop con la partecipazione di esponenti religiosi, accademici e rappresentanti di associazioni impegnate nella costruzione della pace.
Un workshop per la sicurezza e il rispetto dei luoghi sacri
Martedì 18 febbraio, dalle 18 alle 20, presso l’Aula Polivalente “Mariano De Nicolò” della Piccola Famiglia dell’Assunta a Montetauro di Coriano, si terrà il workshop “Proteggere i luoghi di culto”. L’incontro si inserisce nel progetto Protone, un’iniziativa volta a migliorare la sicurezza e la tutela degli spazi sacri, attraverso l’ampliamento della conoscenza delle minacce e il rafforzamento della cooperazione tra le comunità religiose.
L’evento vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni religiose e accademiche, tra cui esponenti della Chiesa cattolica, delle Chiese ortodosse in Italia, della Chiesa evangelica valdese, della Comunità islamica e della Comunità ebraica, oltre a associazioni e cittadini impegnati nella costruzione della pace.
Il progetto Protone e il rafforzamento della cooperazione interreligiosa
Il progetto Protone ha l’obiettivo di aumentare la sicurezza nei luoghi di culto, sensibilizzando le comunità religiose sui possibili rischi e rafforzando le strategie di prevenzione. Tra le sue iniziative vi sono conferenze, simposi e corsi di formazione rivolti ai leader religiosi e ai membri delle comunità di fede.
Un aspetto centrale del progetto è il miglioramento della cooperazione interreligiosa tra le comunità musulmane, ebraiche e cristiane, affinché possano affrontare insieme le sfide legate alla protezione degli spazi sacri. A tal fine, Protone promuove eventi comunitari e la creazione di un consiglio interreligioso, con l’obiettivo di costruire una rete stabile di collaborazione e sostegno reciproco.
Dialogo e formazione per proteggere i luoghi di culto
Il workshop sarà introdotto e moderato da Mustafa Cenap Aydin, dell’Istituto Tevere, centro di dialogo interreligioso e interculturale. L’incontro offrirà un’opportunità di riflessione sulla protezione dei luoghi sacri, non solo dal punto di vista della sicurezza fisica, ma anche come spazi di accoglienza e dialogo tra le fedi.
Attraverso eventi come questo, il progetto Protone mira a rafforzare la consapevolezza delle comunità religiose e delle organizzazioni partner nell’affrontare le minacce ai luoghi di culto, contribuendo così alla costruzione di un clima di maggiore sicurezza e convivenza pacifica.