Home Sport Omag-Mt, si chiude una stagione straordinaria

Omag-Mt, si chiude una stagione straordinaria

PALLAVOLO. In Serie B1 femminile la Lasersoft Riccione conquista la salvezza matematica

Diciamolo subito. Giusto per eliminare ogni fraintendimento. Al momento di andare in stampa, ossia martedì 25 marzo alle ore 17.30, la partita tra Omag-Mt e Melendugno si deve ancora giocare. La speranza, naturalmente, è che San Giovanni in Marignano possa aver festeggiato una storica promozione in Serie A1. Promozione che se arriverà sarà anche grazie alla splendida vittoria in casa dell’Itas Trentino battuta tre volte in questa stagione: nella finalissima di Coppa Italia e poi due volte in Pool Promozione. Una partita non facile perché la stanchezza in casa marignanese inizia a farsi sentire, sia a livello fisico sia a livello mentale. Ma anche sabato sera, nel momento decisivo, le ‘Zie’ hanno serrato le maglie, iniziato a difendere tutto e più di tutto e messo giù i palloni più importanti. Un 3-1 festeggiato con gli straordinari ‘Nipoti’ saliti in massa a Trento. Adesso, con la speranza di aver già chiuso ogni discorso, c’è l’ultima fatica: sabato, infatti, Omag-Mt sarà di scena a Cremona dove, molto probabilmente, Massimo Bellano darà spazio a chi ha giocato di meno.

Poi, però, inizierà la parte più delicata per la società. Ma per quella aspettiamo la conferma della promozione.

Lasersoft, salvezza certa

Da chi festeggia un sogno, a chi lo sta cullando. Lasersoft Riccione, infatti, batte Eagles Padova (3-1) e conquista la sua settima vittoria consecutiva e rimane in terza posizione e, quindi, in piena zona play-off. Intanto, però, la squadra di Piraccini ha già conquistato il suo obiettivo stagionale: la salvezza.

Da sabato, infatti, Lasersoft è certa di giocare anche il prossimo campionato in Serie B1. Intanto, nel prossimo turno, Saguatti e compagne andranno a far visita a Jesi, al momento nona in classifica con 30 punti.

La Sab Group si avvicina

Dalle ragazze ai ragazzi con la Sab Group che batte (3-0) Volley Game e, approfittando della vittoria, ma solo al tie-break, de La Nef, vede la testa della classifica a soli due punti: 53 a 51. Sab Group che sabato 5 aprile ospiterà in casa proprio La Nef. Vince anche San Marino (3-0) con Montorio mentre la Prime Cleaning perde a Perugia ma solo al tie break. Nulla da fare, invece, per Romagna Banca asfaltata da Pallavolo Sabini (3-0). Bellariesi che sabato saranno di scena sul campo della capolista mentre la Sab Group è attesa dal derby con la Querzoli Forlì.

San Marino viaggerà verso Perugia con la Prime Cleaning che ospiterà Pesaro al Pala Fontanelle.