LEE MILLER DI ELLEN KURAS PER GIOVANI (DAI 14 ANNI) E ADULTI – AL CINEMA
Dal posizionarsi davanti alla macchina fotografica al mettersi dietro all’obiettivo: il percorso della fotografa americana Lee Miller si concentra su questo apparentemente semplice ma determinante spostamento. Da modella per Vogue a fotografa per la stessa rivista, e che fotografa! I suoi scatti epocali hanno fatto la storia con immagini iconiche, a partire dall’autoritratto nella vasca da bagno di Hitler, alle devastanti immagini realizzate nei campi di concentramento, immagini raggelanti che divennero le fondamenta dell’articolo dell’edizione americana di Vogue “Believe It” dedicato agli orrori del conflitto. Lee Miller documentò con i suoi scatti la Seconda Guerra Mondiale, lottando anche contro un sistema maschilista che non ne voleva sapere di donne al fronte. Al personaggio è dedicato questo film biografico tratto dal libro del figlio Anthony, prodotto e interpretato da Kate Winslet che ha fortemente voluto il progetto dedicandosi anima e corpo ed esponendosi in totalità, pur consapevole che gli anni sono passati anche per lei.
Ma la Rose di Titanic, dopo il successo planetario raccolto con il kolossal di Cameron, ha sempre accettato le sfide e qui gioca un ruolo determinante in un biopic classico e convenzionale, ma godibile quanto basta per comprendere una volta di più l’importanza della memoria attraverso un’immagine, soprattutto in tempi dove ci si scorda troppo facilmente degli errori di cui è costellata la Storia.