Home Caffè Scorretto L’attimo sfuggito

L’attimo sfuggito

La serie Netflix Adolescence, che narra le cruente conseguenze di una vicenda di cyberbullismo, sarà mostrata nelle scuole britanniche accompagnata da una guida e da materiali di supporto a uso degli insegnanti, ma anche genitori, per svolgere riflessioni coi ragazzi. L’iniziativa è stata presa dal premier Starmer col supporto di un tavolo di esperti.

Diverse scuole italiane hanno di recente proposto agli studenti la visione del film Il ragazzo dai pantaloni rosa che affronta tematiche simili e in questo caso da una storia tragicamente accaduta. Non so se possono essere considerati segnali di una mutata strategia per coinvolgere e sensibilizzare i ragazzi su temi importanti: farlo attraverso contenuti che loro stessi riconoscono come vicini e appartenenti ai loro “canali”. Di campagne negli anni ne sono state fatte ma a parte il fatto che trovare le strade di dialogo con gli adolescenti è complesso di suo, le campagne hanno avuto un repertorio variegato. Di valide ce ne sono state, certo, ma come ce ne sono state di inadeguate. Affidate a prestigiose consulenze e poi magari fatte con immagini prese a due euro dagli archivi stock online. E allora perché non provare a capire cosa a loro interessa e coglierlo, quando possibile, come aggancio per aprire un confronto?

Ricordo quando il mio liceo, alcuni anni fa quanti non importa, ci propose la visione dell’Attimo Fuggente, il film che all’epoca col passaparola era diventato un must per i giovani. Quel giorno sentii il liceo “vicino” a me come in poche altre occasioni. Poi al rientro in classe il professore, con una rudezza probabilmente al di là delle intenzioni, ci disse “adesso dimenticate tutto quello che avete visto e tirate fuori il libro”. Ma gli si voleva bene lo stesso, anche se quel giorno proprio non colse l’attimo.