Home Sport Il Rimini tra la Vis e il ritorno di Coppa

Il Rimini tra la Vis e il ritorno di Coppa

SERIE C. Sabato alle 15 si gioca a Pesaro, martedì 8 al Neri

Dopo cinquanta giorni i biancorossi tornano a vincere davanti al pubblico amico. Con la Giana Erminio, dopo lo 0-1 di Gorgonzola, basterebbe un pareggio

Cinquanta giorni. Tanto ha aspettato il Rimini per ritrovare i tre punti al Romeo Neri. L’ultima volta era accaduto l’8 febbraio quando l’Ascoli cadde sotto i colpi di Parigi e Cioffi. Poi solo sconfitte e polemiche, quelle che sono nate tra una parte di tifosi biancorossi, quelli della Centrale, e Antonio Buscé che non ha gradito i fischi indirizzati alla squadra. “In casa c’è troppa negatività – ha detto il tecnico che per la prima volta si è seduto sulla panchina romagnola – e i ragazzi non giocano con la tranquillità di cui avrebbero bisogno”.

Una piccola frattura che la società dovrà cercare di ricucire perché Buscé è il valore aggiunto di questa squadra e perderlo, ancora non ha rinnovato, sarebbe un brutto colpo. Tornando al calcio giocato quella con il Sestri Levante è stata una vittoria targata Parigi-Cinquegrano (nella foto) autori entrambi di una doppietta.

E adesso il Rimini è atteso da due appuntamenti da far tremare i polsi. Il primo è il derby di sabato in casa della Vis Pesaro. La rivalità tra le due squadre è storica, come quella tra le due tifoserie, ma Buscé ha fatto chiaramente capire che in terra marchigiana farà giocare chi ha avuto meno spazio.

E il motivo è presto detto, martedì 8 aprile ci sarà la finale di ritorno di Coppa Italia con la Giana Erminio.

All’andata, come sappiamo tutti, è finita 1-0 per il Rimini grazie a una rete di Antonio Cioffi sui titoli di coda. Questo significa che il Rimini ha a sua disposizione due risultati su tre. Ma Buscé, di questa possibilità, non ne vuole sentir parlare.

Un Rimini che avrà il calore di tutto il suo popolo, sono già stati venduti più di 3.500 biglietti. Insomma, sarà una serata da vivere intensamente anche perché, chi vince la Coppa approderà direttamente alla fase nazionale dei play-off, vale a dire che salterà gli spareggi dei gironi. Un Rimini che potrebbe diventare una vera mina vagante in modo particolare per la sua propensione al gioco esterno che fino adesso ha regalato grosse soddisfazioni.