Assunzioni in ripresa in provincia di Rimini
L’indagine Excelsior sulle previsioni di assunzioni nel primo trimestre 2016 rileva per la provincia di Rimini 1.700 ingressi a fronte di 1.410 tra licenziamento e fine contratto. Dopo sette anni in rosso, il saldo torna dunque positivo. Assumono soprattutto i servizi (commercio e turismo), prevale il contratto a termine ma mancano le figure specializzate chieste dalle imprese per posizioni più stabili
Comuni nella morsa dei tagli
Comuni: diminuiscono i trasferimenti alle amministrazioni locali da parte del Governo centrale ma aumentano le tasse di competenza comunale. Rimini, dal 2010, ha perso 22,3 milioni di entrate (-60%) ma per ogni suo abitante, in media, ha aumentato le tasse di 487 euro, più della media regionale che è di 346. Con quali effetti sulla spesa?
Vici, una Vision sempre più internazionale
Vici, azienda di Santarcangelo, specializzata in sistemi di automazione industriale, sbarca a Shanghai con una linea tutta sua di macchine a misura ottica e un punto vendita in franchising. Prima ancora aveva aperto filiali in Europa (Germania e Olanda) e conquistato gli Stati Uniti. Una scalata che ha permesso di passare, in cinque anni, da 60 a un centinaio di dipendenti
Donne, lavoro e imprese: quante difficoltà!
Le donne riminesi si laureano più degli uomini ma faticano di più a trovare un impiego. Anche rispetto alle altre colleghe emiliano-romagnole. La crisi ha contribuito in parte a ridurre lo scarto dai colleghi maschietti ma il ritardo resta. Arretrano le imprese femminili mentre riprendono quota le libere professioniste, circa duemila nel territorio
Prezzi in ripresa, ripartono anche i consumi?
Lieve crescita dei prezzi, a Rimini, a gennaio 2016, rispetto a un anno fa. E anche l'indagine di TRE riscontra aumenti in quasi tutti i supermercati
Abbigliamento, così nasce una moda
Tre marchi tutti riminesi del settore abbigliamento, in espansione. Tre storie di imprenditori-artigiani tutte da raccontare. Happiness, Retrobottega e Messagerie dopo aver conquistato il pubblico romagnolo (e non solo) guardano sempre più all’estero
Droni, l’occhio ad alta quota che parla riminese
Fabio De Matteis e il suo "DroneBase". La sua azienda riminese è tra le prime in Italia ad aver intuito le enormi e molteplici potenzialità di questi robot volanti
Studenti, è emergenza cultura?
In Emilia-Romagna un alunno su cinque non è bravo a leggere né a far di conto. Secondo l’ultimo test PISA (Programme for International Student Assessment promosso dall’OCSE) il 20% dei 15enni non ha competenze sufficienti in matematica e il 18% in lettura. E gli studenti riminesi?
Startup: visita al Techno Science Park di San Marino
Accoglie startup dal 2014 il Parco scientifico-tecnologico. Solo 12 ammesse su 30 richieste. “La selezione è molto severa, l’obiettivo è quello di mantenere un...
Petroltecnica, la Cina è più vicina
Continua il viaggio di TRE nelle imprese eccellenti della provincia di Rimini. L'impresa di Cerasolo punta sull'export per la Cina per combattere la crisi