LAVORATRICI INDIPENDENTI: IN 10 ANNI AUMENTATE DEL 3%. MA CHE FATICA!
Le donne iscritte alla gestione separata dell’Inps o ad altre Casse pensionistiche, nel 2023, erano 2.571 e coprivano il 40% del totale della categoria
...
“LAVORO E PARITÀ DI GENERE? PASSI AVANTI, MA LA STRADA È LUNGA”
Un mondo che sta cercando di abbattere le barriere della disuguaglianza, c’è ancora una domanda fondamentale che rimane sospesa: Perché le donne continuano...
L’OCCUPAZIONE FEMMINILE: MANCANO 8.000 POSTI PER METTERSI IN PARI CON L’EUROPA
Un’altra fonte di disuguaglianza con gli uomini sono gli stipendi: sempre nel 2023 una lavoratrice guadagnava al giorno circa 71 euro contro i 95...
CASSA INTEGRAZIONE, ALLARME ROSSO
Zoli, Cisl metalmeccanici Romagna: “Servono politiche industriali mirate per valorizzare le imprese del territorio”
Numeri che in un anno sono quasi raddoppiati.
Ma non è una...
Il lavoro agricolo
I trattori che hanno sfilato per le strade di mezza Europa hanno riportato il tema dell’agricoltura, quindi dell’alimentazione, in primo piano. Il caso, poi,...
Il lavoro domestico: una esclusiva femminile
Premesso che, in Italia, a sbrigare le faccende domestiche, le donne dedicano 5 ore della loro giornata mentre gli uomini appena 2, se fine...
Donne, lavoro e servizi: Rimini maglia nera in Emilia-Romagna
Il tema non è dei più originali, ma ripeterlo giova. Le donne, per poter lavorare o avviare una impresa, hanno bisogno di servizi che...
Lavoratori stranieri urgentemente cercasi
Lungo la riviera di Rimini i dipendenti degli hotel di origine straniera, secondo Federalberghi, sono poco meno della metà e il doppio della media...
Il rebus del concordato preventivo
L’evasione fiscale, si sa, è uno dei problemi maggiori in Italia. È ormai endemica e cronica. Per combatterla, l’attuale esecutivo ha optato per un...
La versione femminile dell’economia locale
All’inizio del 2023, in provincia di Rimini, si contavano 341.000 residenti, di cui 176.000 donne. Di questo numero, in età da lavoro, cioè compresa...