EMIGRARE DA RIMINI
Secondo il Rapporto sull’economia regionale 2024 di Unioncamere, i giovani stranieri laureati che ogni anno scelgono l’Emilia-Romagna sono 650, quelli che dalla nostra regione...
LO STATO DIFFICILE DELL’ECONOMIA
Il 2025 non comincia bene per l’Italia: negli ultimi due semestri dell’anno appena trascorso l’economia praticamente si è fermata e per l’intero 2024...
L’INFLAZIONE È COSTATA AI RIMINESI 7.000 EURO
Le famiglie italiane si ritrovano di anno in anno con una progressiva erosione della capacità di spesa
Scampolo di notizia dell’anno appena trascorso: da luglio...
A quanto ammontano economia sommersa ed evasione fiscale
Si intende per economia sommersa o, come scrive il Ministero delle Finanze, non osservata, indicata con l’acronimo NOE (dall’inglese Non-Observed Economy), quell’insieme di attività...
Il commercio in città e l’occasione d’oro della riqualificazione del mercato San Francesco
Le città sono nate con lo sviluppo del commercio e le attività commerciali sono cresciute con l’espandersi delle città. Questo binomio è durato per...
Banca Carim è caduta da sola
Mentre le alte sfere governative si dilettano sui massimi sistemi giudiziari, non senza far trasparire una certa idea di rivalsa contro l’autonomia dei giudici...
Bilanci comunali: come sarebbe bello capirci qualcosa
Gli indirizzi di una Amministrazione pubblica si materializzano nelle poste di bilancio. Se un ente investe su una voce, al posto di un’altra, esprime...
Fattore R: che non sia Ritardo
Nello scorso mese di ottobre si è tenuta, a Cesena Fiere, organizzato dalla Camera di Commercio della Romagna (Forlì e Rimini), insieme a quella...