GIUBILEO 2025. MA I GIOVANI?
Il 2025 è l’anno del Giubileo della Speranza. Speranza di cui c’è un grande bisogno, anche per quanto riguarda le nuove generazioni, spesso sperdute...
“SEPHORA KIDS”, QUANDO LA GIOVENTÙ È UN’OSSESSIONE
Si tratta di un fenomeno tutto moderno, figlio dell’epoca dei social network, e riguarda ragazze giovanissime, anche di soli 11-12 anni, ossessionate dai prodotti...
DIVENTARE CITTADINI DEL MONDO
Il progetto Intercultura consente di trascorrere un periodo di tempo all’estero, in tutto il mondo, frequentando la scuola e vivendo la quotidianità assieme a...
“ECCO PERCHÉ CREDO”
GIOVANI E FEDE (2). Dopo l’intervista dello scorso numero, in cui un ragazzo che si dichiara ateo illustrava la propria visione del mondo e...
GIOVANI E POLITICA. DUE MONDI AGLI ANTIPODI?
Alle ultime elezioni regionali in Emilia-Romagna a farla da padrone è stato l’astensionismo. Gli italiani sono sempre più lontani dalla politica, giovani compresi
Dati...
POLITICA: COSÌ VICINA, COSÌ LONTANA
Qualche giorno fa, a bordo del solito mezzo pubblico che mi porta a lavoro, mi è capitato di sentire tra due giovani, verosimilmente ventenni....
Dimmi che università scegli e ti dirò chi sei
“ Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neppure un giorno in tutta la tua vita”. Questa celebre frase di Confucio sembra essere il mantra...
“Ecco perché non credo”
In un mondo iperconnesso, in cui tutto cambia in un battito di ciglia, la spiritualità sembra essere l’ultima cosa di cui ci si preoccupa....
Se la vita vale meno di un gioco
Le sfide social (le challenge) hanno stravolto la nostra concezione di divertimento, nonché qualsiasi limite valoriale? Per rispondere a questa domanda basta osservare le ultime tendenze che...
Un nuovo ponte tra giovani e agricoltura?
È notizia del G7 Giovani tenutosi a Siracusa negli ultimi giorni di settembre: il servizio civile sarà esteso a un nuovo settore, quello agricolo....