Home Cultura

Cultura

A passo di Liberazione. La Linea Gotica con Montemaggi

A passo di Liberazione: storia, memoria e impegno civile.Presentazione del portale multimediale e del nuovo libro dedicato alla Linea Gotica. In occasione dell’80° anniversario della...

PASQUA 2025 Qui cambia la storia

Giovanni da Rimini fu uno dei fondatori della cosiddetta scuola riminese del Trecento. L’opera scelta per augurare a tutti una buona, santa Pasqua è...

Vie di libertà, la Via Crucis dei giovani di Azione Cattolica

"Vie di libertà”. Venerdì Santo, 18 aprile, dietro alla Croce che da più di quarant’anni accompagna i giovani dell’Azione Cattolica nella tradizionale Via Crucis...

Spuma, sfumature riminesi

C'è un momento preciso in cui il mare di Rimini cambia colore. Non è solo questione di luce o di stagione, ma di quel...

Il Coro Calicantus a Pasquetta in concerto a Rimini

Il Coro Calicantus di Locarno (Svizzera), diretto dal Maestro Mario Fontana, si esibirà in concerto a Rimini, lunedì 21 aprile alle ore 18 presso la Chiesa di Sant’Agostino. L’evento è a...

La Romagna alluvionata in anteprima al Cinema Tiberio

Tra il 16 e il 17 maggio 2023 gran parte della Romagna è colpita da un evento catastrofico: un’alluvione durata più di 36 ore...

Giuliano e i santi venuti dal mare, musica e cultura pro Palestina

Protagonista indiscusso della storia riminese è il mare Adriatico che rappresenta, da sempre, un ponte naturale fra oriente e occidente. In questa prospettiva, 'Fino a...

Rimini in mezzo a due mondi con il Mare Adriatico

La Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini celebra l'arrivo della Primavera omaggiando la città con un tema significativo per la comunità riminese: il Mar...

Palazzo Ghetti, unico luogo riminese aperto per le Giornate Fai

Giornate Fai di Primavera, tra i 54 luoghi aperti al pubblico in Emilia-Romagna c’è anche il riminese Palazzo Ghetti, unico complesso della provincia di...

I 100 anni del cruciverba e il gioco della Gambalunghiana

Cent'anni fa veniva pubblicato il primo cruciverba in Italia. lo ospitava "La Domenica del Corriere" l’8 febbraio del 1925. Rimini, sempre sul pezzo, dopo appena...