Simone Santini
I misteri dell’Arco d’Augusto
L’INDAGINE. Nel gennaio di circa 180 anni fa a Rimini si scava per scoprire cosa esistesse prima dell’iconico monumento. Ne emergono dettagli affascinanti
...
POLITICA: COSÌ VICINA, COSÌ LONTANA
Qualche giorno fa, a bordo del solito mezzo pubblico che mi porta a lavoro, mi è capitato di sentire tra due giovani, verosimilmente ventenni....
RIMINI-LETTURA, UN BINOMIO CHE FUNZIONA?
La situazione delle biblioteche sul territorio, in un’Italia che non legge più
Non è un Paese per lettori. Non una frase ad effetto, ma...
Dal Sol Levante la pace “germoglia” anche a Rimini
Si chiamano Hibakujumoku e sono gli alberi sopravvissuti alle bombe atomiche sganciate su Hiroshima e Nagasaki nel ’45. Piante che diventano simbolo di speranza,...
Fse, qual è il tuo stato di salute?
C’è grande disomogeneità tra regioni in merito al FSE, sia sui servizi disponibili sia sull’utilizzo da parte dei pazienti. L’Emilia-Romagna viaggia su numeri importanti,...
Spopolamento, il nostro entroterra è senza futuro?
Una ricerca de Il Sole 24 Ore e un’analisi di Cisl Romagna confermano un problema ormai cronico nelle aree interne del Paese, Romagna...
“Sarà un’opposizione rigida, ma costruttiva”
Soddisfatto e orgoglioso per il risultato ottenuto, sia a livello personale sia di partito”. Così Nicola Marcello, il terzo riminese che siederà in Consiglio regionale, alla luce...
Tre riminesi in Regione. Fra sfide e priorità
Le elezioni regionali portano nel nuovo Consiglio tre rappresentanti riminesi: Alice Parma, Emma Petitti e Nicola Marcello, che si raccontano in prima persona
Rimini... con...
L’artefice della Rimini moderna
LA RICORRENZA. Due secoli fa nasceva Gaetano Urbani, l’ingegnere a cui si deve il progetto del primo stabilimento balneare riminese, che portò l’epoca...
UNIVERSITÀ, COME STAI?
Un focus sullo stato di salute dei Campus della Romagna, attraverso le parole dei loro Presidenti
Qual è lo stato di salute dell’Università...