Primo Silvestri
IL MIRAGGIO DEL TEMPO PIENO
Chiusa la fase d’iscrizione (il 10 febbraio) e dell’indicazione, con un ordine di priorità, delle tre scuole dove iscrivere i propri figli per...
LAVORATRICI INDIPENDENTI: IN 10 ANNI AUMENTATE DEL 3%. MA CHE FATICA!
Le donne iscritte alla gestione separata dell’Inps o ad altre Casse pensionistiche, nel 2023, erano 2.571 e coprivano il 40% del totale della categoria
...
EMIGRARE DA RIMINI
Secondo il Rapporto sull’economia regionale 2024 di Unioncamere, i giovani stranieri laureati che ogni anno scelgono l’Emilia-Romagna sono 650, quelli che dalla nostra regione...
LO STATO DIFFICILE DELL’ECONOMIA
Il 2025 non comincia bene per l’Italia: negli ultimi due semestri dell’anno appena trascorso l’economia praticamente si è fermata e per l’intero 2024...
SANITÀ: INVESTIMENTI DA BOLLINO NERO
Lo stato di salute dell’Azienda Sanitaria Locale della Romagna
Come molti sapranno i servizi sanitari della provincia di Rimini sono solo un tassello dell’Azienda...
L’OCCUPAZIONE FEMMINILE: MANCANO 8.000 POSTI PER METTERSI IN PARI CON L’EUROPA
Un’altra fonte di disuguaglianza con gli uomini sono gli stipendi: sempre nel 2023 una lavoratrice guadagnava al giorno circa 71 euro contro i 95...
L’INFLAZIONE È COSTATA AI RIMINESI 7.000 EURO
Le famiglie italiane si ritrovano di anno in anno con una progressiva erosione della capacità di spesa
Scampolo di notizia dell’anno appena trascorso: da luglio...
SCUOLA-LAVORO: QUELLE SCELTE CHE POI PORTANO AD ALTRO
Spesso e volentieri il corso di studi fatto non corrisponde alle mansioni lavorative. L’indagine di Eduscopio.it
Scegliere una scuola per il lavoro e l’università
Dal 21 gennaio...
PAROLE PER IL 2025
Talvolta le parole contano poco, perché sono solo parole. Altre volte possono contare molto se impiegate per indicare in modo semplice e comprensibile un...
ITALIA: UNA FABBRICA DI IGNORANTI
Non lo scriviamo noi, ma l’ultimo rapporto del Censis sulla situazione sociale del Paese. Interrogati, più della metà di un campione di italiani,...