Martina Bacchetta
DEMOCRAZIA, QUALE FUTURO?
La rielezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti ha riacceso tensioni e polarizzazioni profonde, negli Stati Uniti e all’estero. Se il...
“LAVORO E PARITÀ DI GENERE? PASSI AVANTI, MA LA STRADA È LUNGA”
Un mondo che sta cercando di abbattere le barriere della disuguaglianza, c’è ancora una domanda fondamentale che rimane sospesa: Perché le donne continuano...
Se la scuola ti lascia indietro
LA DENUNCIA. I DSA (Disturbi dell’apprendimento) possono rendere molto difficile il percorso scolastico di chi ne soffre. Soprattutto se gli istituti non rispettano le tutele...
GIUBILEO 2025. MA I GIOVANI?
Il 2025 è l’anno del Giubileo della Speranza. Speranza di cui c’è un grande bisogno, anche per quanto riguarda le nuove generazioni, spesso sperdute...
“ECCO PERCHÉ CREDO”
GIOVANI E FEDE (2). Dopo l’intervista dello scorso numero, in cui un ragazzo che si dichiara ateo illustrava la propria visione del mondo e...
BIBLIOTECHE, QUESTE SCONOSCIUTE. E LE PERIFERIE SI SENTONO ABBANDONATE
In zone densamente popolate mancano luoghi dedicati alla lettura, allo studio e alle attività culturali
Le periferie di Rimini soffrono una grave carenza di...
Amore senza sbarre
CARCERE. Un incontro della Caritas riminese affronta il tema di chi vive il ruolo di padre durante la detenzione. Ferita da cui può...
“Ecco perché non credo”
In un mondo iperconnesso, in cui tutto cambia in un battito di ciglia, la spiritualità sembra essere l’ultima cosa di cui ci si preoccupa....
HOMIE HOTEL, L’INNOVAZIONE PER UN FUTURO DIVERSO
Altra voce autorevole per capire il momento che sta vivendo il nostro settore turistico è quella di Nardo Filippetti, imprenditore di successo nel...
LA SCUOLA RIMINESE È SEMPRE PIÙ “STRANIERA”
Immaginate una scuola in cui oltre un alunno su sette arriva da un contesto internazionale. Bene, a Rimini, questo, è ormai una realtà....