Giovanni Tonelli
“Me ne faccio carico”
Nel centenario della nascita, don Milani è stato molto ricordato per la Lettera a una professoressa, molto meno per la Lettera ai giudici,...
La famiglia sola
Il fatto che ha coinvolto il signor Giuliano Saponi e, di riflesso, la sua famiglia, ci ha coinvolti, e molto, come Redazione.
Tutto era partito...
Dai campanili alla missione
Tre Giorni Diocesana. A confronto su tanti temi di urgente necessità per la vita della comunità cristiana: comunione, partecipazione responsabile e missione
Il titolo...
Determinato nell’applicare il Concilio Vaticano II
Mons. Emilio Biancheri riletto 70 anni dopo il suo ingresso a Rimini
Storia, profezia, comunità, l'incontro per il settantesimo anniversario dell’ingresso di monsignor Emilio Biancheri...
Nessuno dica: “Non tocca a me”
Responsabilità sociale e civile delle Aziende. Intervista al prof Stefano Zamagni
Rimini si propone come Città della Cultura. Cosa deve cambiare nel territorio?
Professor...
Azienda, batti un colpo!
Ho fra le mani uno studio di Assolombarda. Il titolo è: “ Competività e Reputazione: quale ruolo gioca la Qualità?”.
Uno studio che...
Il contagio della speranza
Prima la pandemia, poi la guerra in Ucraina, il dramma dei migranti… Qualcuno chiede: Dio cosa fa? Nella fede affermiamo: Dio prende la croce...
Protagonista del post Concilio riminese
All’età di 96 anni ci ha lasciati mons. Fausto Lanfranchi, già Rettore, Vicario Generale e Vicepostulatore dei giovani santi riminesi.
Sacerdote e uomo...
Animare, non sostituirsi
Viaggio negli Uffici Diocesani (1): la Caritas. La sua funzione è prevalentemente pedagogica, ma le urgenze spesso la spingono a rispondere ai bisogni...
ANFITEATRO Carotaggi e educazione
l Consiglio Comunale riminese ha discusso di anfiteatro. Lo splendido recupero della romanità della nostra città, voluto con forza dalla amministrazione Gnassi, si era...